Taormina e Hotel a Taormina: informazioni utili per le tue vacanze a Taormina
Taormina fu una importante città di epoca romana e per la sua
particolare posizione geografica fu anche teatro di conquista di Saraceni,
Arabi e Svevi e infine Spagnoli, che se la contesero per secoli.
Questo passaggio di culture e occupazioni, ha lasciato a Taormina importanti
resti storici, anche se la sua storia fù segnata da ricorrenti distruzioni totali,
a partire dalla prima occupazione Saracena nel 900 d.c.
La storia movimentata di Taormina ne ha lasciato tracce praticamente ovunque,
a partire dalla Porta Messina, la Piazza della Cattedrale, la Fontana barocca realizzata
intorno al 1635, il Palazzo Corvaja, il famoso
Teatro greco-romano e la La Villa Trevelyan Cacciola divenuta poi parco cittadino.
Particolare la storia di Isola Bella, un'isola staccata dalla costa da pochissimi metri
d'acqua durante l'alta marea e di fatto una penisola in fase di bassa marea.
Quest'isola venne acquistata nel 1890 da Lady Florence Trevelyan, nipote della Regina Vittoria
per poi diventare solo nel 1990 riserva naturale pubblica.