Significato e origine del nome
Shaki prende il nome da un'antica tribù, conosciuta come Sakas, che si stabilì nella regione molti secoli fa. Si teorizza che il nome derivi anche dalla parola antica che significa "felicità", riflettendo il prosperare dell'area durante i secoli.
Storia e origini della città
Shaki ha una ricca storia che si estende dai tempi antichi, passando per il Medioevo fino ad arrivare al periodo moderno. Nell'antichità, era un importante insediamento per le tribù albanesi del Caucaso. Durante il Medioevo, Shaki divenne un importante centro commerciale sulla Via della seta, grazie anche alla sua produzione di seta e tessuti. Con il passare dei secoli, la città ha subito diverse dominazioni, tra cui quella persiana e russa, prima di diventare parte dell'Azerbaijan nel XX secolo. Nella sua storia moderna, Shaki ha visto un rilancio del turismo e della cultura locale, rimanendo uno dei gioielli meno conosciuti ma più affascinanti dell'Azerbaijan.
Contesto geografico
Shaki è situata nel nord-ovest dell'Azerbaijan, ai piedi della catena montuosa del Grande Caucaso. La città è attraversata dal fiume Kish e si trova ad un'altitudine media di circa 325 metri sul livello del mare. Questa posizione geografica offre a Shaki un clima relativamente mite con inverni freddi e estati calde, ideali per la coltivazione della seta che ha contribuito alla sua storica prosperità.
Principali quartieri o aree
I quartieri più noti di Shaki includono il centro storico, dove si trovano la maggior parte delle attrazioni turistiche, e il moderno distretto di Nukha, che ospita mercati, esercizi commerciali e strutture residenziali.
Principali monumenti e attrazioni
Palazzo del Khan di Shaki: Un meraviglioso esempio di architettura del Medioevo azerbaijano con intarsi intricati e vetrate colorate.
Chiesa di Kish: Una delle più antiche chiese della regione, che risale al 1° secolo.
Museo di Storia di Shaki: Offre una panoramica dettagliata della storia ricca e variegata della città attraverso reperti e esibizioni.
Carcere di Shaki: Vecchia prigione trasformata in museo, dimostra la vita dei prigionieri nei secoli passati.
Cittadini illustri
Shaki è stata la terra natale di varie personalità di spicco, tra cui M. F. Akhundov, filosofo illuminista e scienziato, noto per i suoi contributi significativi alla letteratura azerbaijana e all'ideologia riformistica.
Patrono della città e data di celebrazione della festa patronale
Il patrono della città è Sant'Eliano, celebrato il 22 agosto.
Data festa patronale: 22/08
Coordinate Gps del centro città e altitudine media
Lat:41.2039 | Long:47.1756