L'Austria o Repubblica austriaca è una nazione dell'Europa Centrale, composta da una federazione di nove stati.
Confina con: Svizzera e Liechtenstein ad ovest, Italia e Slovenia a sud, Ungheria e Slovacchia ad est e Germania e Repubblica Ceca a nord.
Situata nel cuore dell’Europa, l’Austria è un paese affascinante, noto per la sua ricca storia imperiale, il patrimonio musicale e i suoi splendidi paesaggi alpini. Dalle eleganti città come Vienna e Salisburgo alle pittoresche montagne del Tirolo, l’Austria offre una vasta gamma di esperienze, rendendola una destinazione ideale per viaggiatori interessati alla cultura, alla natura e agli sport all’aperto.
La storia dell’Austria risale all’epoca dell’Impero Romano, ma è durante il periodo medievale e rinascimentale che il paese iniziò ad assumere un ruolo di rilievo, diventando uno dei principali centri di potere in Europa sotto la dinastia degli Asburgo. L'Austria fu il fulcro dell'Impero Austro-Ungarico fino al 1918, quando la Prima Guerra Mondiale portò alla caduta dell’impero.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l’Austria fu occupata dalle forze alleate fino al 1955, anno in cui divenne ufficialmente neutrale. Oggi l’Austria è una repubblica democratica e membro dell'Unione Europea, nota per la sua alta qualità della vita e per le istituzioni culturali di fama mondiale.
L’Austria ha una cultura profondamente radicata nelle tradizioni mitteleuropee e una forte identità nazionale. Il paese è famoso per la sua musica classica, e nomi come Mozart, Beethoven, e Strauss sono celebrati con grande orgoglio. Vienna è la capitale mondiale della musica classica e ospita molti eventi e festival musicali di prestigio internazionale, tra cui il famoso Concerto di Capodanno.
Gli austriaci sono noti per la loro cortesia e riservatezza, e la loro vita sociale ruota attorno a momenti conviviali come il caffè e le attività all’aperto. La cultura del caffè viennese è una vera istituzione, con storici caffè dove ci si incontra per conversare, leggere o semplicemente gustare un dolce come la famosa Sachertorte.
La cucina austriaca è un riflesso delle influenze dei paesi vicini. Tra i piatti tipici ci sono il Wiener Schnitzel (cotoletta alla viennese), i Knödel (gnocchi), e i dolci come l’Apfelstrudel. Inoltre, durante l’inverno, i mercatini di Natale in Austria offrono un’esperienza unica e magica, con bancarelle che vendono artigianato locale e specialità tradizionali.
L'Austria è una paese prevalentemente montuoso, e quindi idale per il viaggiatore dinamico con possibilità di assaporare vette e altipiani alpini tra i più rinomati d'Europa.
L'Austria è anche un paese di Arte e Cultura, ricca di musei e gallerie d'arte, edifici e centri storici tra i più particolari d'Europa.
E per finire, ma non meno importante, l'Austriaè un paese ricco di piatti tipici, vini e nuove tendenze.
L’Austria è ben collegata e facilmente accessibile via terra e via aerea. È anche famosa per il suo efficiente sistema di trasporti pubblici, che permette di esplorare comodamente tutte le regioni del paese.
La lingua ufficiale è il tedesco, anche se nelle principali città e località turistiche molte persone parlano inglese.
L’Austria è una meta ideale tutto l'anno. L’inverno è perfetto per chi ama sciare e praticare sport invernali nelle Alpi, mentre l’estate è adatta per escursioni, trekking e festival culturali. La primavera e l'autunno offrono temperature miti e sono ideali per visitare le città d'arte.
Se vai in Austria devi sapere che:
Mancie ed Extra - In Austria come negli Stati Uniti è usuale lasciare mancie a chi ci fornisce un servizio; soprattutto quando siamo in Hotel, Taxi, Bar e Ristoranti. La mancia dovrebbe andare dal 5% al 10%.
Auto e Strade - A differenza di altri paesi, in Austria il codice stradale è applicato con severità e puntualità. Oltre alle numerose pattuglie, il traffico viene controllato soprattutto con apparecchiature elettroniche, quindi attenti a limiti, divieti di sorpasso e altro.
Concerto di Musica Classica a Vienna: Per gli appassionati di musica, un concerto nella storica Opera di Vienna o nella Sala d’Oro del Musikverein è un’esperienza indimenticabile.
Sciare nelle Alpi Austriache: I comprensori sciistici austriaci, come quelli del Tirolo, di Zell am See e di Kitzbühel, sono rinomati per le loro piste perfettamente curate e per l’ospitalità degli chalet alpini.
Visita ai Mercatini di Natale: Durante il periodo natalizio, i mercatini di Vienna, Salisburgo e Innsbruck offrono un’atmosfera magica con bancarelle di artigianato, dolci e vin brulé.
Tour Enogastronomico della Stiria: Graz e la Stiria sono famose per i loro vini bianchi e le specialità regionali come l’olio di semi di zucca. Un tour delle cantine e dei ristoranti locali è una tappa da non perdere.
Escursioni nei Parchi Nazionali: L’Austria ospita numerosi parchi nazionali, tra cui il Parco Nazionale degli Alti Tauri, dove è possibile fare trekking, osservare la fauna locale e ammirare il ghiacciaio del Großglockner, la vetta più alta dell’Austria.
Navigazione sul Lago di Costanza: Il lago che confina con Austria, Svizzera e Germania è una meta ideale per escursioni in barca, con panorami suggestivi e villaggi pittoreschi lungo le rive.
Lista delle principali città da visitare in Austria
Ultime Guide ed Eventi Austria
Guida ai Migliori Ristoranti di Graz, Austria. Scopri i locali imperdibili per una pausa culinaria nella splendida città di Graz.
Nell'incantevole Austria, ti aspettano 17 borghi storici, veri gioielli da scoprire.
Uno dei momenti più propizi per visitare Vienna è l'autunno, in particolare tra metà novembre e il periodo delle festività natalizie. Durante questo periodo, la città si veste a festa e apre i suoi caratteristici mercatini di Natale.
Ogni settimana tutte le migliori offerte e promozioni sui Viaggi !!!
Registrati per poter inserire la tua scheda e i tuoi eventi
Crea la tua scheda con tutte le info
Aggiungi Post ed Eventi
Inserisci le tue offerte
Clicca, scarica e installa la nostra applicazione sul tuo smartphone !