Brema

Scheda e Informazioni su BREMA

Brema

Significato e origine del nome

Il nome "Brema", in tedesco Bremen, deriva probabilmente dal termine basso germanico "Brem" o "Brame", che significa bordo o margine. Questo potrebbe riferirsi alla posizione originale della città, situata ai margini di una zona paludosa o lungo il fiume Weser.

Storia e origini della città

Brema vanta una storia lunga e affascinante, che si estende dal periodo antico fino ai giorni nostri. Originariamente un insediamento di Cherusci, fu presumibilmente visitata da legioni romane. Nel Medioevo, Brema divenne significativa come parte della Lega Anseatica, un'alleanza commerciale di città nel Nord Europa, guadagnandosi un ruolo cruciale nel commercio marittimo e venendo riconosciuta come città imperiale libera nel 1186. Con l'arrivo dell'età moderna, Brema continuò a prosperare come città-stato indipendente, mantenendo una notevole autonomia fino ad entrare nell'allora nascente Germania nel 1871, durante l'unificazione sotto l'Impero Prussiano.

Contesto geografico

Brema si trova nel nord della Germania, lungo il fiume Weser, a circa 60 km dal Mare del Nord. Essa é una delle città-stato della Germania e conta, al momento del knowledge cutoff nel 2023, circa 566.000 abitanti. La città si estende su un'area di 326 km² e svolge un ruolo importante sia come centro industriale che culturale nella regione.

Principali quartieri o aree

Brema è suddivisa in diversi quartieri interessanti, tra cui Viertel, il centro culturale vibrante noto per i suoi caffè e le gallerie d'arte; Schnoor, famoso per le sue stradine medievali; e Überseestadt, un'ex area portuale trasformata in un dinamico quartiere di uffici e intrattenimento.

Principali monumenti e attrazioni

  • Statua di Rolando: eretta nel 1404, simbolo delle libertà cittadine e della giustizia.
  • Municipio di Brema: capolavoro architettonico della Weser Rinascimento e Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
  • Cattedrale di San Pietro: un imponente edificio risalente all'11° secolo, con torri gemelle alte circa 89 metri.
  • Universum Science Center: museo interattivo dedicato alle scienze naturali, fisiche e umane.
  • Böttcherstraße: via famosa per il suo articolato architettura espressionista.
  • Musikfest Bremen: festival annuale che attrae artisti internazionali e appassionati di musica classica.

Cittadini illustri

Brema è stata la città natale o residenza di diverse figure di spicco: Klaus Allofs, noto calciatore tedesco nato il 5 dicembre 1956, e Hans-Jürgen Dörner, altro calciatore prominente, nato il 25 gennaio 1951. In ambito politico, Brema ha ospitato Thomas Oppermann, importante politico tedesco, nato il 27 aprile 1954.

Patrono della città e data di celebrazione della festa patronale

Il patrono di Brema è San Pietro, e la festa patronale si celebra ogni 29 giugno. Data festa patronale: 29/06.

Coordinate GPS del centro città e altitudine media

Il centro di Brema si trova alle coordinate GPS Lat:53.075820 | Long:8.807165. L'altitudine media della città è di circa 11 metri sul livello del mare.

Ultime Guide ed Eventi Brema

Ultime Guide ed Eventi Brema

Newsetter Promozioni - Lastminute - Offerte

Ogni settimana tutte le migliori offerte e promozioni sui Viaggi !!!

Come funziona GuidaVacanze?

Registrati

Registrati per poter inserire la tua scheda e i tuoi eventi

Crea la tua pagina

Crea la tua scheda con tutte le info

Aggiungi Post ed Eventi

Aggiungi Post ed Eventi

Aggiunti Coupon

Inserisci le tue offerte

GuidaVacanze sul tuo Smartphone

Clicca, scarica e installa la nostra applicazione sul tuo smartphone !