Bitola

Scheda e Informazioni su BITOLA

Bitola

Significato e origine del nome

Il nome "Bitola" è di origine oscura ma si pensa derivi dal termine slavo "obitale" che significa "monastero". Alternativamente, potrebbe derivare dalla parola greca "voton" che significa "ove", riferendosi forse all'abbondanza di bestiame della regione. Storicamente conosciuta come Monastir, la città è stata un importante centro culturale e religioso durante l’impero ottomano.

Storia e origini della città

Bitola è una città di rilevanza storica, con radici che si estendono nella preistoria. Già conosciuta in epoca romana come Heraclea Lyncestis, fondata da Filippo II di Macedonia nel IV secolo a.C., ebbe un ruolo significativo lungo la via Egnatia, essendo un cruciale snodo commerciale. Durante il periodo bizantino e poi medievale, Bitola vide un'alternanza di dominazioni, ma mantenne sempre una posizione importante. Nel periodo ottomano si trasformò in un vivace centro di commercio e cultura, come testimoniato da numerosi edifici di quel periodo. La città giocò un ruolo pivotale anche nello sviluppo nazionale macedone negli anni della lotta contro l'impero ottomano e la formazione della Jugoslavia nel XX secolo.

Contesto geografico

Bitola si trova nel sud della Macedonia del Nord, vicino al confine con la Grecia, ed è adagiata ai piedi del monte Pelister. Con una popolazione di circa 74.550 abitanti, è la seconda città più grande del paese. Bitola è rinomata per la sua posizione strategica e per il suo clima, che varia molto con le stagioni, dai freddi inverni ai caldi estivi.

Principali quartieri o aree

Bitola è divisa in diversi quartieri distinti, tra cui Drven Pazar, la parte vecchia della città, e Bair, che è principalmente una zona residenziale. Un'altra importante area è la strada Shirok Sokak, un vivace viale pedonale che attraversa il centro della città.

Principali monumenti e attrazioni

Heraclea Lyncestis: le rovine di questa antica città romana sono una delle principali attrazioni turistiche. Shirok Sokak: la strada pedonale ricca di caffè, negozi e architettura ottomana. Museo e memoriale di Atatürk: dedicato ai primi anni di Mustafa Kemal Atatürk, che frequentò l'accademia militare qui. Monastero di St. Bogorodica: un importante sito religioso situato nei pressi di Bitola. Il Vecchio Bazar: zona storica con mercati che riflettono il ricco passato ottomano della città.

Cittadini illustri

Mustafa Kemal Atatürk: fondatore della moderna Repubblica di Turchia, ha frequentato l'accademia militare di Bitola. Milton Manaki e Yanaki Manaki: pionieri del cinema, noti per essere stati tra i primi a realizzare film nei Balcani.

Patrono della città e festività

Il patrono di Bitola è San Clemente di Ohrid. La festa patronale di San Clemente viene celebrata il 8 novembre di ogni anno. Data festa patronale: 08/11

Coordinate GPS del centro città e altitudine media

Lat:41.0300 | Long:21.3400 Bitola si situa ad un'altezza media di 576 metri sopra il livello del mare.

Ultime Guide ed Eventi Bitola

Ultime Guide ed Eventi Bitola

Newsetter Promozioni - Lastminute - Offerte

Ogni settimana tutte le migliori offerte e promozioni sui Viaggi !!!

Come funziona GuidaVacanze?

Registrati

Registrati per poter inserire la tua scheda e i tuoi eventi

Crea la tua pagina

Crea la tua scheda con tutte le info

Aggiungi Post ed Eventi

Aggiungi Post ed Eventi

Aggiunti Coupon

Inserisci le tue offerte

GuidaVacanze sul tuo Smartphone

Clicca, scarica e installa la nostra applicazione sul tuo smartphone !