Il nome "Bucarest" deriva presumibilmente da "Bucur", che può significare "gioia" o "felicità" in rumeno e potrebbe fare riferimento a un pastore, un pescatore o un cacciatore del luogo, oppure a un eremita che viveva in quest'area, conferendo alla città un'aura di buon auspicio e prosperità.
Bucarest, con una storia che affonda le sue radici nell'antichità, fu menzionata per la prima volta documentariamente nel 1459, quando era sotto il regno di Vlad III l'Impalatore, figura storica che ha ispirato la leggenda di Dracula. Nel corso del medioevo, Bucarest divenne un importante centro commerciale e sede vescovile, subendo diverse invasioni e distruzioni. Nel periodo moderno, in particolare nel XIX e XX secolo, la città si è notevolmente espansa e modernizzata, assumendo il ruolo di capitale del Regno di Romania e successivamente della Repubblica Socialista di Romania, fino alla caduta del comunismo nel 1989, che ha segnato un nuovo inizio per la città.
Bucarest, situata nel sud-est della Romania, è attraversata dal fiume Dâmbovița. La città è il principale centro industriale e commerciale del paese, oltre a essere il più popoloso, con una popolazione che si aggira attorno ai 1.883.425 abitanti, secondo le stime del 2021. L'area metropolitana estende la sua influenza su circa 2.27 milioni di residenti, dimostrandosi un fulcro vitale per l'economia nazionale.
Bucarest è suddivisa in sei settori, ciascuno con le proprie particolarità e attrazioni: dal settore 1, che ospita numerose istituzioni governative e ambasciate, al settore 4, noto per il suo rigoglioso Parco Carol e il maestoso Palazzo del Parlamento.
Palazzo del Parlamento: Secondo edificio più grande al mondo, monumento della grandezza dell'era comunista.
Ateneul Român: Elegante edificio concertistico, simbolo di cultura e arte.
Parco Herăstrău: Esteso parco che circonda un lago omonimo, perfetto per passeggiate e attività all'aperto.
Museo del Villaggio: Offre una panoramica sulla tradizionale vita rurale rumena con case autentiche trasferite dal tutto il paese.
Arco di Trionfo: Ispirato all'omonimo monumento francese, rappresenta la vittoria della Romania nella Prima Guerra Mondiale.
Nicolae Ceaușescu: Controverso leader comunista nato vicino Bucarest, la sua leadership ha segnato profondamente la storia della città e del paese.
George Enescu: Celebre compositore e violinista, considerato il più importante musicista rumeno.
Il santo patrono di Bucarest è San Demetrio. La festa patronale della città si celebra il 27 ottobre. Data festa patronale: 27/10.
Le coordinate GPS del centro di Bucarest sono Lat:44.4325 | Long:26.1039. L'altitudine media della città è di circa 60 metri sul livello del mare.
Ultime Guide ed Eventi Bucarest
Ogni settimana tutte le migliori offerte e promozioni sui Viaggi !!!
Registrati per poter inserire la tua scheda e i tuoi eventi
Crea la tua scheda con tutte le info
Aggiungi Post ed Eventi
Inserisci le tue offerte
Clicca, scarica e installa la nostra applicazione sul tuo smartphone !