Lanzarote

Scheda e Informazioni su LANZAROTE

Lanzarote

Significato e origine del nome

Il nome "Lanzarote" deriva dal navigatore genovese Lancelotto Malocello, che si ritiene abbia raggiunto l'isola nel XIV secolo. La sua visita ha fatto sì che l'isola venisse in seguito denominata "Lanzarote" in onore di questo esploratore.

Storia e origini della città

Lanzarote presenta una storia ricca e variegata che può essere esplorata attraverso diversi periodi storici. Nell’antichità, l'isola fu probabilmente visitata dai Fenici e successivamente dai Romani, anche se le prove concrete sono scarse. Nel Medioevo, Lanzarote acquisì maggiore rilevanza grazie a Malocello, e in seguito fu integrata nel regno di Castiglia nel XV secolo. L'era moderna ha visto Lanzarote trasformarsi con l'incremento del turismo, soprattutto a partire dagli anni '60, quando l'artista locale César Manrique ha promosso un modello di sviluppo sostenibile che ha preservato il patrimonio naturale e culturale dell'isola.

Contesto geografico

Lanzarote è la quarta isola più grande dell'arcipelago delle Canarie, situata nell'Oceano Atlantico e politicamente parte della Spagna. Possiede un clima desertico, con temperature che variano leggermente durante l'anno. L'isola è nota per i suoi paesaggi vulcanici, compresi i campi di lava e i coni vulcanici, che attraggono visitatori da tutto il mondo. La popolazione dell'isola si aggirava intorno ai 150,000 abitanti al 2020, con un'alta percentuale di residenti nati all'estero, principalmente nel Regno Unito e in Germania.

Principali quartieri o aree

Lanzarote è divisa in diversi comuni, con Arrecife come capitale. I principali centri abitati includono Puerto del Carmen, noto per la sua vivace vita notturna e spiagge; Playa Blanca, una destinazione apprezzata per famiglie; e Costa Teguise, rinomata per le attività sportive e acquatiche.

Principali monumenti e attrazioni

- Parco Nazionale di Timanfaya: un'area di straordinaria bellezza naturale caratterizzata da paesaggi vulcanici. - Jameos del Agua: un complesso di grotte e tunnel vulcanici trasformati da César Manrique in un centro culturale. - Fundación César Manrique: casa e studio dell'artista convertiti in una fondazione che espone le sue opere e promuove la conservazione ambientale. - Jardín de Cactus: un giardino di cactus progettato da César Manrique che ospita specie di cactus da tutto il mondo. - Castillo de San Gabriel: una fortezza storica che offre una vista panoramica di Arrecife e della costa.

Cittadini illustri

- César Manrique: artista e ambientalista, la cui influenza è visibile in tutta l'isola.

Patrono della città e data di celebrazione della festa patronale

Il patrono di Lanzarote è San Ginés. La festa patronale si celebra il 25 agosto di ogni anno. Data festa patronale: 25/08.

Coordinate GPS del centro città e altitudine media

La città di Arrecife, che funge da capitale di Lanzarote, si trova alle coordinate Lat:28.9630 | Long:-13.5477. L'altitudine media dell'isola è di circa 25 metri sopra il livello del mare.

Ultime Guide ed Eventi Lanzarote

Ultime Guide ed Eventi Lanzarote

Newsetter Promozioni - Lastminute - Offerte

Ogni settimana tutte le migliori offerte e promozioni sui Viaggi !!!

Come funziona GuidaVacanze?

Registrati

Registrati per poter inserire la tua scheda e i tuoi eventi

Crea la tua pagina

Crea la tua scheda con tutte le info

Aggiungi Post ed Eventi

Aggiungi Post ed Eventi

Aggiunti Coupon

Inserisci le tue offerte

GuidaVacanze sul tuo Smartphone

Clicca, scarica e installa la nostra applicazione sul tuo smartphone !