Queretaro

Scheda e Informazioni su QUERETARO

Queretaro

Significato e origine del nome

Il nome "Querétaro" deriva dalla lingua indigena purépecha "K'eri ireta" che può essere interpretato come "isola dei salici" o "grande scogliera". Un'altra teoria suggerisce che provenga dalla parola otomí "k'eräto", che significa "luogo di pietre". La denominazione completa, Santiago de Querétaro, riflette anche l'influenza spagnola, incorporando il santo patrono della città.

Storia e origini della città

Querétaro è una città con radici profonde che risalgono a periodi pre-colombiani. Originariamente abitata da varie etnie come gli Otomí, i Taraschi e i Chichimechi, la città divenne un importante centro durante l'epoca preispanica. Con l'arrivo degli spagnoli nel XVI secolo, Querétaro assunse un ruolo significativo durante il periodo coloniale, fungendo da piazzaforte e crocevia commerciale. Nei secoli successivi, la città fu testimone di diversi eventi cruciali per la storia del Messico, inclusa la cospirazione di Querétaro, che fu centrale nell'inizio della lotta per l'indipendenza del Messico del 1810. Modernamente, Querétaro si è trasformata in un dinamico centro industriale e culturale, mantenendo un equilibrio tra conservazione del patrimonio e innovazione.

Contesto geografico

Querétaro è strategicamente situata nel cuore del Messico, nella regione del Bajío, famosa per il suo clima temperato e la fertilità delle sue terre. Si trova a circa 221 km a nord-ovest di Città del Messico. La città occupa una superficie di circa 759 km² e si trova a un'altitudine media di 1.820 metri sopra il livello del mare, il che contribuisce a suo clima mite durante tutto l'anno. Con una popolazione che supera i 800.000 abitanti, Querétaro è caratterizzata da un rapido sviluppo urbano e una crescente importanza economica nella regione.

Principali quartieri o aree

Querétaro è suddivisa in vari quartieri distinti che offrono un'impressionante varietà di esperienze. Alcuni dei più noti includono il Centro Storico, che è patrimonio dell'umanità UNESCO, nonché le aree moderne come Juriquilla e El Pueblito che mostrano la rapida espansione urbana e lo sviluppo commerciale della città.

Principali monumenti e attrazioni

- Acquedotto di Querétaro: Impressionante costruzione coloniale del XVIII secolo, con i suoi archi iconici che dominano il paesaggio urbano. - Monastero della Santa Croce: Famoso per la storia che narra la comparsa miracolosa di una croce su una pianta di pitahaya durante la conquista. - Centro Storico: Un labirinto di stradine acciottolate, piazze accoglienti e architettura coloniale che incanta visitatori e locali. - Museo Regionale: Che offre una panoramica della storia e della cultura della regione dalla preistoria all'epoca moderna.

Cittadini illustri

Joséfa Ortiz de Domínguez, nota come "La Corregidora", è una delle figure storiche più importanti di Querétaro, avendo giocato un ruolo cruciale nella cospirazione che ha dato il via alla guerra d'indipendenza del Messico.

Patrono della città e data di celebrazione della festa patronale

Il patrono di Querétaro è San Giacomo, o Santiago, e la città festeggia la sua festa patronale il 25 luglio di ogni anno. Data festa patronale: 25/07.

Coordinate Gps del centro città e altitudine media

Il centro di Querétaro si trova alle seguenti coordinate geografiche: Lat:20.5931 | Long:-100.392. L'altitudine media della città è di 1.820 metri sul livello del mare.

Ultime Guide ed Eventi Queretaro

Ultime Guide ed Eventi Queretaro

Newsetter Promozioni - Lastminute - Offerte

Ogni settimana tutte le migliori offerte e promozioni sui Viaggi !!!

Come funziona GuidaVacanze?

Registrati

Registrati per poter inserire la tua scheda e i tuoi eventi

Crea la tua pagina

Crea la tua scheda con tutte le info

Aggiungi Post ed Eventi

Aggiungi Post ed Eventi

Aggiunti Coupon

Inserisci le tue offerte

GuidaVacanze sul tuo Smartphone

Clicca, scarica e installa la nostra applicazione sul tuo smartphone !