Melfi

Scheda e Informazioni su MELFI

Melfi

Significato e origine del nome

Il nome Melfi ha origini antiche, le quali non sono completamente chiare ma si pensa possa derivare dal termine latino "Melfis" o "Melphe", che farebbe riferimento a una divinità delle acque, vista la presenza di sorgenti nella zona. Alcuni storici ipotizzano possa derivare anche da "melphis", ovvero "luogo ricco di miele", data l'abbondanza di api e la produzione di miele nella regione.

Storia e origini della città

Melfi, situata nella regione della Basilicata, vanta una storia ricca che si estende dall'epoca preistorica fino ai giorni nostri. In origine, fu un importante centro per le popolazioni osche e successivamente sannite. Durante il periodo romano, Melfi ottenne una certa rilevanza come municipio. Il Medioevo segnò un'epoca di grande importanza per la città, che divenne sede di numerosi concili e decreti, soprattutto sotto i Normanni, come evidenzia il famoso Concilio di Melfi e le Costituzioni di Melfi, promulgate dall'imperatore Federico II. In quest'epoca, fu costruito anche il suo celebre castello. La città ha avuto la sua parte di contese durante il Rinascimento e in seguito, partecipando attivamente agli eventi che hanno segnato la storia del Mezzogiorno d'Italia, incluso il brigantaggio post-unitario. Nel periodo moderno, Melfi ha visto una crescita industriale significativa, soprattutto con l'installazione di importanti stabilimenti automobilistici.

Contesto geografico

Melfi è situata in Basilicata, incastonata tra le colline del Vulture. Circondata da boschi e vicina a sorgenti, la città ha un panorama prevalentemente collinare che culmina nell'imponente Monte Vulture, un antico vulcano inattivo. Secondo i dati più recenti, Melfi conta una popolazione di circa 18.000 abitanti e si estende su un'area di circa 205 km², trovandosi a un'altitudine media di 532 metri sul livello del mare.

Principali quartieri o aree

La città di Melfi è suddivisa in varie Aree che includono il centro città, dove si trovano la maggior parte delle attrazioni storiche ed i principali servizi, le aree residenziali moderne che si sviluppano intorno al nucleo antico e vari frazioni e contrade rurali che circondano il centro e si estendono nei territori vicini.

Principali monumenti e attrazioni

- Castello di Melfi: Una fortezza normanna che domina la città. Al suo interno si trova il Museo Archeologico Nazionale del Melfese. - Cattedrale di Santa Maria Assunta: Esemplare illustre dell'architettura religiosa che racchiude opere d'arte di varie epoche. - Cripta del Peccato Originale: Spesso definita la "Cappella Sistina" del sud Italia, con affreschi del Medioevo. - Palazzo dei Vescovi: Costruzione che affianca la Cattedrale, importante per i suoi aspetti architettonici e storici.

Cittadini illustri

- Ruggiero il Normanno: Conosciuto per aver tenuto il primo concilio di Melfi. - Ladislao I di Napoli: Re di Napoli, che ha avuto un impatto storico significativo nella regione.

Patrono della città e data di celebrazione della festa patronale

Il patrono di Melfi è San Michele Arcangelo. La festa patronale si celebra con grande fervore e molti eventi culturali e religiosi ogni anno il 29 settembre. Data festa patronale: 29/09.

Coordinate Gps del centro città e altitudine media

Le coordinate geografiche del centro di Melfi sono Lat:40.9965 | Long:15.6514. L'altitudine media della città è di circa 532 metri sopra il livello del mare.

A che altitudine si trova Melfi?

La città di Melfi si trova ad una altitudine media di 0 metri sul livello del mare.

Info Melfi

Ultime Guide ed Eventi Melfi

Ultime Guide ed Eventi Melfi

Newsetter Promozioni - Lastminute - Offerte

Ogni settimana tutte le migliori offerte e promozioni sui Viaggi !!!

Come funziona GuidaVacanze?

Registrati

Registrati per poter inserire la tua scheda e i tuoi eventi

Crea la tua pagina

Crea la tua scheda con tutte le info

Aggiungi Post ed Eventi

Aggiungi Post ed Eventi

Aggiunti Coupon

Inserisci le tue offerte

GuidaVacanze sul tuo Smartphone

Clicca, scarica e installa la nostra applicazione sul tuo smartphone !