La Calabria si trova a sud dell’ Italia, precisamente rappresenta la punta dello stivale. Una regione che conta oltre 2 milioni di abitanti, ed il
suo capoluogo è la città di Catanzaro.
La sua superfice è quasi 15.000 metri quadrati, in cui possiamo trovare più di 400 comuni. Un territorio quello della Calabria che è principalmente collinare ( 49,2 % ), in seguito montuoso ( il 41%) ed infine pianeggiante ( il 9 %)
Una regione bagnata da diversi mari ( Mar Tirreno e Mar Ionio ) oltre ad avere differenti golfi come quello di Corigliano , quello di Gioia Tauro, quello di Policastro, quello di Sant'Eufemia ed infine il Golfo di Squillace. In Calabria vi sono persino due isolette (l'Isola di Dino e l'Isola di Cirella ) che sono collocate lungo la Riviera dei Cedri ( che si trova in provincia Cosenza) sulla costa tirrenica . In questa regione vi sono diverse vette come il Massiccio del Pollino, la Sila, il Monte Poro ed il Montalto. Vi sono inoltre molti fiumi, i più noti il Crati e il Neto che sono i corsi d’acqua più lunghi del territorio , i quali sfociano nel Mar Ionio.
La Calabria ha una flora caratterizzata da differenti specie di piante. Ad esempio dal livello del mare fino ad un’altezza di 600 metri, prevale la cosidetta macchia mediterranea in cui si possono ammirare vari tipi di ulivi e lecci. Andando un po’ più, si possono trovare castagni, querce, faggi ed abeti bianchi.
La Calabria è stata una terra conquistata da diversi popoli : greci, romani, normanni, bizantini ed altri ancora. Insediamenti che caratterizzarono le diverse città della regione, tanto che si possono ammirare vari monumenti e palazzi che sono stati progettati secondo gli elementi artistici della loro civiltà.
Le province più importanti della Calabria sono Catanzaro ( conta quasi 370.000 abitanti ) , Cosenza ( 730.000 abitanti ) , Crotone ( 170.000 abitanti ) , Reggio Calabria ( 566.000 abitanti ) e Vibo Valentia ( 170.000 abitanti ).
Il turismo è molto fiorente in questa regione, tanto che si possono visitare vari monumenti nazionali di notevole valore come ad esempio il Castello Aragonese di Reggio Calabria , il Castello di Palizzi , la Villa Comunale di Palmi , la Cattedrale dell'Assunta di Gerace, il Ponte romano di Scigliano , il Tempio di Era Lacinia a Crotone e molti altri ancora.
Inoltre per ogni provincia della Calabria si possono citare delle aree archeologiche dove sono custoditi manufatti straordinari.
Il mare della Calabria è uno dei più belli d’ Italia, zone turistiche come Tropea, Reggio, Catanzaro, Soverato, Scilla e Diamante sono le più visitate dai turisti ogni anno proprio per l’acqua cristallina e pulita.
Ultime Guide ed Eventi Calabria
Per chi volesse ancora godere di sole e mare, consigliamo un bel giro in Calabria
Ogni settimana tutte le migliori offerte e promozioni sui Viaggi !!!
Registrati per poter inserire la tua scheda e i tuoi eventi
Crea la tua scheda con tutte le info
Aggiungi Post ed Eventi
Inserisci le tue offerte
Clicca, scarica e installa la nostra applicazione sul tuo smartphone !