Varese

Scheda e Informazioni su VARESE

Varese

Significato e origine del nome

Il nome "Varese" deriva dal termine celtico "Var" che significa "acqua". Questa etimologia è coerente con la presenza di numerosi corsi d'acqua che caratterizzano il territorio della città. Con l'avanzare dei secoli, il nome è stato latinizzato in "Varisium", da cui deriva l'attuale denominazione.

Storia e origini della città

Le origini di Varese sono antiche, risalenti all’epoca pre-romana, segnata dalla presenza di insediamenti celtici. Con la conquista romana, la città divenne un importante centro per il controllo delle vie di comunicazione. Nel Medioevo, Varese guadagnò rilevanza come feudo controllato da varie famiglie nobiliari, tra cui i Visconti e i Borromeo, fattore che contribuì alla costruzione di castelli e fortificazioni. Durante il periodo moderno, la città ha sperimentato un significativo sviluppo industriale e culturale, trasformandosi in un vivace centro urbano e turistico.

Contesto geografico

Varese è situata nella regione Lombardia, nel nord d'Italia, ed è nota per la sua straordinaria posizione a pochi chilometri dal Lago di Varese. Circondata da colline e vicina alle Alpi, gode di un clima particolarmente favorevole. La città conta una popolazione di circa 80.000 abitanti, coprendo un'area di 54,8 km².

Principali quartieri o aree

Varese è divisa in vari quartieri distinti, tra cui si distinguono Biumo, con le sue imponenti ville, Casbeno, noto per aree residenziali tranquille, e il centro storico, dove si concentrano attività commerciali e culturali.

Principali monumenti e attrazioni

- Palazzo Estense: Antica residenza ducale ora sede del municipio. - Giardini Estensi: Splendidi giardini all'italiana pieni di statue e fontane. - Basilica di San Vittore: Imponente chiesa con una ricca storia. - Villa Panza: Famosa per la sua collezione d'arte contemporanea. - Sacro Monte di Varese: Insieme di cappelle e monumenti religiosi, patrimonio UNESCO.

Cittadini illustri

Tra i cittadini notevoli di Varese spiccano Ugo Foscolo, celebre poeta, Giuseppe Garibaldi, figura chiave del Risorgimento italiano che trascorse qui alcuni periodi della sua vita, e Maria Gaetana Agnesi, matematica e filosofa del XVIII secolo.

Patrono della città e date della festa patronale

Il patrono di Varese è San Vittore, che viene celebrato il 8 maggio di ogni anno. Data festa patronale: 08/05.

Coordinate GPS del centro città e altitudine media

Lat:45.8176 | Long:8.8264, con un'altitudine media di circa 382 metri sul livello del mare.

A che altitudine si trova Varese?

La città di Varese si trova ad una altitudine media di 0 metri sul livello del mare.

Info Varese

Ultime Guide ed Eventi Varese

Ultime Guide ed Eventi Varese

Newsetter Promozioni - Lastminute - Offerte

Ogni settimana tutte le migliori offerte e promozioni sui Viaggi !!!

Come funziona GuidaVacanze?

Registrati

Registrati per poter inserire la tua scheda e i tuoi eventi

Crea la tua pagina

Crea la tua scheda con tutte le info

Aggiungi Post ed Eventi

Aggiungi Post ed Eventi

Aggiunti Coupon

Inserisci le tue offerte

GuidaVacanze sul tuo Smartphone

Clicca, scarica e installa la nostra applicazione sul tuo smartphone !