Sicilia La Sicilia è una regione dell’ Italia Meridionale, che conta quasi 5.000.000 abitanti. Il capoluogo è la città di Palermo. Il territorio ha una superfice di quasi 25.000 kilometri quadrati, formato prevalentemente da colline ( il 61 % ), da montagne ( 25 % ) e da pianure ( il 14 %).
I massicci più importanti di questa regione sono i monti Peloritani, i monti Nebrodi ed i monti delle Madonie. In quest’ ultima catena montuosa, si trova la vetta più alta dell’isola : Pizzo Carbonara di 1977 metri. Altri massicci noti sono i monti Erei, i monti Iblei ed i Sicani. Da ricordare che in Sicilia c’è un vulcano ancora attivo che è l’ Etna, vulcano collocato tra Catania e Messina.
La regione è bagnata da diversi mari : Mar Ionio, Mar Tirreno e Mar Mediterraneo. Sicilia che comprende anche diverse isole di inestimabile valore come quelle di Pantelleria, Lampedusa e Linosa oltre agli arcipelaghi delle isole Eolie, Lipari ed Ustica. Nel territorio troviamo molti golfi come quello di Patti, di Palermo, di Catania o di Termini Imerese. I corsi d’acqua invece più noti in Sicilia sono il Simeto, l'Alcantara, il Ciane e l'Anapo. L’ Alcantara è uno dei fiumi più importanti di questa regione, visto che sono famose le sue gole molto caratteristiche che dovrete assolutamente visitare.
Vi sono diversi laghi artificiali ( ad esempio quello di Ogliastro), mentre per quanto riguarda i laghi naturali ne esiste solamente uno : il Lago di Pergusa.
La Sicilia è stata conquistata da molti popoli. E’ stata assediata molte volte dai romani, dai greci, dai normanni, dagli arabi e dai bizantini. Civiltà che hanno modficato le città di questa regione, e i monumenti ed i palazzi costruiti nel territorio siciliano sono la perfetta testimonianza del loro dominio.
Le province più importanti della Sicilia sono Agrigento, Caltanisetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicuracusa e Trapani. Da citare tra le località più note di questa regione Taormina. Cittadina che si trova a pochi chilometri da Catania, e se vi dovesse capitare di visitarla rimarrete a bocca aperta dinnanzi alla straordinaria bellezza del Teatro Greco.
La cucina ed i prodotti agricoli ( sono apprezzati in tutto il mondo, la qualità delle sue arance, dei suoi limini e dei suoi fichi d’india ) della Sicilia sono eccezionali. Visitando questa regione avrete la possibilità di gustare piatti tipici come la caponata, la parmigiana o la pasta alla norma. Assaporare la tavola calda con gli arancini e le pizzette. Gustare dolci come la cassata siciliana.
Sicilia frequentata d’estate da molti turisti poiché il suo mare è cristallino e pulito. Luoghi dove le acque sono limpide, ed assumono tonalità che vanno dall’azzurro al verde.
Ultime Guide ed Eventi Sicilia
Ultime Guide ed Eventi Sicilia