Assisi

Scheda e Informazioni su ASSISI

Assisi

Significato e origine del nome

Il nome "Assisi" deriva presumibilmente dal termine "Asisium", che in epoca romana indicava il colle su cui si trovava la città o il nome della gens (famiglia) romana degli "Asinii". Alcune fonti sostengono anche che il nome possa derivare dalla parola latina "ascensius", che significa salita, riferendosi forse alla sua posizione elevata rispetto alla pianura circostante.

Storia e origini della città

La storia di Assisi è profondamente radicata in varie epoche, con testimonianze che vanno dall'antichità al periodo moderno. Originariamente un insediamento umbro, la città divenne significativa come municipio romano, testimoniato da vari monumenti come il Tempio di Minerva. Durante il Medioevo, Assisi guadagnò rilevanza grazie alla nascita di San Francesco, il cui movimento religioso influenzò profondamente la cristianità europea. Questo periodo vide anche la costruzione della Basilica di San Francesco, uno dei principali siti di pellegrinaggio e patrimonio dell'UNESCO. L'epoca moderna ha visto Assisi mantenere la sua importanza come centro spirituale e turistico, preservando il suo ricco patrimonio storico e architettonico nonostante le trasformazioni avvenute nei secoli.

Contesto geografico

Assisi si trova nel cuore dell'Umbria, una regione situata nella parte centrale dell'Italia. Geograficamente, la città è posizionata su un colle che domina la Valle Umbra, offrendo una vista panoramica sui paesaggi circostanti. La città ha una popolazione di circa 28,000 abitanti e copre un'area di 187 km². Le coordinate geografiche del centro della città sono 43.0707° N, 12.6196° E, ed è situata ad un'altitudine media di 424 metri sul livello del mare.

Principali quartieri o aree

Assisi è suddivisa in diverse frazioni e quartieri storici, tra i quali spicca la zona attorno alla Basilica di San Francesco, il nucleo antico che attira la maggior parte dei visitatori. Altre aree notevoli includono Santa Maria degli Angeli, dove si trova la famosa basilica che custodisce la Porziuncola, e Rivotorto, conosciuto per il sacro Tugurio, legato alla vita di San Francesco.

Principali monumenti e attrazioni

  • Basilica di San Francesco: Patrimonio dell'umanità UNESCO, famosa per gli affreschi di Giotto e Cimabue.
  • Basilica di Santa Chiara: Dedicata a Santa Chiara, fondatrice delle Clarisse e seguace di San Francesco.
  • Tempio di Minerva: Antico tempio romano convertito in chiesa cristiana.
  • Eremo delle Carceri: Un luogo di meditazione e preghiera situato sul Monte Subasio.
  • Rocca Maggiore: Antica fortezza che offre una vista panoramica su Assisi e la valle sottostante.

Cittadini illustri

La città di Assisi ha dato i natali a figure storiche di grande importanza, tra cui spiccano:

  • San Francesco d'Assisi: Fondatore dell'Ordine dei Frati Minori (Francescani) e patrono d'Italia.
  • Santa Chiara: Fondatrice dell'Ordine delle Clarisse e stretta collaboratrice di San Francesco.

Patrono della città e data di celebrazione della festa patronale

Il patrono di Assisi è San Francesco. La festa patronale della città viene celebrata il 4 ottobre di ogni anno, attirando numerosi fedeli e visitatori da tutto il mondo per commemorare la vita e gli insegnamenti del santo. Data festa patronale: 04/10.

Coordinate Gps del centro città e altitudine media

Le coordinate GPS centrali della città di Assisi sono Lat:43.0707 | Long:12.6196. L'altitudine media della città è di 424 metri sul livello del mare.

A che altitudine si trova Assisi?

La città di Assisi si trova ad una altitudine media di 0 metri sul livello del mare.

Info Assisi

Ultime Guide ed Eventi Assisi

Ultime Guide ed Eventi Assisi

Newsetter Promozioni - Lastminute - Offerte

Ogni settimana tutte le migliori offerte e promozioni sui Viaggi !!!

Come funziona GuidaVacanze?

Registrati

Registrati per poter inserire la tua scheda e i tuoi eventi

Crea la tua pagina

Crea la tua scheda con tutte le info

Aggiungi Post ed Eventi

Aggiungi Post ed Eventi

Aggiunti Coupon

Inserisci le tue offerte

GuidaVacanze sul tuo Smartphone

Clicca, scarica e installa la nostra applicazione sul tuo smartphone !