Umbria
L’ Umbria conta quasi 850.000 abitanti, ed il capoluogo è la città di Perugia.
Il territorio copre una superfice di circa 8.000 kimoletri quadrati, costituito prevalentemente da montagne, poi da colline ed infine una minima parte dalle pianure.
Vi sono ben 6 parchi naturali in Umbria ( precisamente 5 parchi nella zona di Perugia ed 1 in quella di Terni ). Parchi famosi per la fauna e la flora molto fiorente. In queste zone potrete effettuare lunghe escursioni in mezzo alla natura, oltre ad avere l’occasione di allontanarvi dallo stress della città.
Le province più importanti dell’ Umbria sono Terni( 225.000 abitanti ) e Perugia ( conta quasi 630.000 abitanti ). Altri comuni noti di questa regione : Foligno ( in provincia di Perugia, conta quasu 53.000 abitanti ), Città di Castello (in provincia di Perugia, conta quasi 39.000 abitanti), Spoleto (in provincia di Perugia , conta quasi 38.000 abitanti), Gubbio (in provincia di Perugia, conta quasi 32.000 abitanti) ed Assisi ( sempre in provincia di Perugia).
Una regione che è visitata da molti turisti ogni anno, poiché è meta spirituale. E’ noto ad esempio che la città di Assisi venne fondata da San Francesco e Santa Chiara, ed oggi è una delle località umbre meglio conosciute dai pellegrini. In Umbria, inoltre, vi sono molti centri termali, dove potrere andare per farvi coccolare un po’ con lunghi massaggi terapeutici e trattamenti estetici eccezionali.