PugliaLa Puglia conta quasi 4.000.000 di abitanti, ed il capoluogo è la città di Bari. Il territorio ha una superfice di 19.000 kilometri quadrati formato dal 53 % da zone pianeggianti, dal 45,3 % da zone collinare ed infine dal 1,5 % da zone montuose.
L’ 89 % delle aree pugliesi sono di origine calcaree e dolomitiche, e per questa ragione il territorio della Puglia è uno dei più vari d’ Italia. E’ una regione che rispetto ad altre è la meno montuosa, ed infatti le uniche cime che si possono citare sono il Monte Cornacchia, il Monte Saraceno ed il Monte Calvo.
La parte rimanente del territorio pugliese è formato da colline e pianure…in quest’ ultime citiamo le Murge ( colline che non superano i 700 metri, che sono collocate tra le province di Bari e quelle di Barletta – Andria e Trani)
I principali fiumi della Puglia sono il Candelaro, il Cervaro e il Carapelle oltre all'Ofanto e al Fortore. Una regione caratterizzata da diversi laghi, i più noti : il lago di Lesina ed il lago di Varano.
Ricordiamo che nel territorio pugliese possiamo andare a visitare le Isole Tremiti , l’isola di Sant’ Andrea ( collocata vicino a Gallipoli ) e le isole Cheradi.
Le Isole Tremiti sono un arcipelago che si trovano vicino alla città di Foggia, ed iinfatti grazie alla qualità delle sue acque sono state più volte insignite della Bandiera Blu ( riconoscimento che si dà a quelle zone dove il mare è pulito e cristallino). Bisogna dire che La Puglia ha persino un parco molto rinomato, quello del Gargano, dove i turisti potranno ammirare oltre 170 specie di uccelli ed una rigogliosa flora.
La Puglia è una delle maggiori regioni dell’ Italia ad avere numerosi reperti archeologici. Nel suo territorio si possono infatti ammirare vari cimeli preistorici. In seguito la Puglia venne conquistata da vari popoli come i romani, i normanni ed i borboni.
Le principali province di questa regione sono Bari ( conta quasi 1.500.00 di abitanti ) , Brindisi ( conta quasi 403.000 abitanti ) , Foggia ( 680.000 abitanti ) , Lecce ( conta quasi 800.000 abitanti ) , Taranto ( conta quasi 580.000 abitanti ).
La Puglia è visitata ogni anno da molti turisti, questo perché ha molti luoghi di notevole interesse. Da citare : la Cattedrale di Bitonto, le Basiliche di Siponto a Manfredonia, il Duomo vecchio di Molfetta, le Basiliche di Monte Sant'Angelo, la Cattedrale di Trani e la Cattedrale di Troia.
Ultime Guide ed Eventi Puglia
Ultime Guide ed Eventi Puglia