SardegnaLa Sardegna conta quasi 1.700.000 abitanti,ed il suo capoluogo è la città di Cagliari. Una regione autonoma a statuto speciale. Il territorio ha una superfice di 24.000 kilometri quadrati, ed è formato prelevantemente dalle montagne e dalle colline, ed il rimanente dalle pianure.
I massicci montuosi più rilevanti della Sardegna sono i Monti di Limbara, i Monti di Alà, il Monte Rasu, il Monte Albo e il Supramonte con le Dolomiti di Oliena. Altre vette da citare sono il Monte Linas ed i Monti dell'Iglesiente.
I corsi d’acqua che scorrono in questa regione sono il Tirso, il Flumendosa, il Coghinas, il Cedrino ed il Temo. Vi sono diversi laghi : artificiali ( sono ad esempio il lago Omodeo che è uno dei più vasti d’ Italia ) ed un’unico naturale (il lago di Baratz, che si trova a nord di Alghero ).
La regione è inoltre circondata da diverse isolette, molto caratteristiche come quella di Logudoro, quella di Gallura, quella di Goceano, quella di Mandrolisai, quella di Marghine e molte altre ancora.
La Sardegna venne in passato conquistata dai Cartaginesi, e molti anni dopo venne istituito il Regno di Sardegna dal papato, che però lo dovette cedere in seguito ai Savoia.
Le città più importanti della Sardegna sono Cagliari ( conta quasi 555.000 abitanti ) , Carbonia-Iglesias ( 131.000 abitanti ), Nuoro ( quasi 160.000 abitanti ), Ogliastra ( 57.000 abitanti ) , Olbia-Tempio ( quasi 149.000 abitanti ), Oristano ( 168.000 abitanti ), Sassari ( quasi 330.000 abitanti ). Altri località rinomate sono Alghero, Santa Teresa di Gallura ed Arbatax
Una regione che d’estate è meta di molti turisti poiché le sue acque sono tra le più belle d’ Italia. Isola che è frequentata da molti Vip famosi, anche per le note discoteche e le località famose come Porto Cervo e Porto Rotondo.
Potrete visitare il meraviglioso arcipelago della Maddalena, o andare a scoprire la zona archelogica di Tharros.
Effettuare lunghe escursioni in mezzo alla natura,o passare delle indimenticabili giornate andando a cavallo o in barca a vela. Poter usufruire dei centri termali che vi daranno l’occasione di rilassarvi dallo stress della città, grazie a trattamenti estetici eccezionali e a massaggi terapeutici.
La cucina sarda è eccellente. Visitanto la Sardegna avrete la possibilità di gustare piatti tipici come i malloreddus o il pane frattau.
Ultime Guide ed Eventi Sardegna
Ultime Guide ed Eventi Sardegna